Sphera
Supervisione Linee Produttive
Quando si desidera supervisionare le linee produttive come unico insieme, tenendo però conto degli eventi registrati da ogni singola macchina e dagli operatori, eventualmente predisponendo i settaggi in modo automatico.
SPHERA è il prodotto che consente di tenere sotto controllo lo stato delle linee produttive (uomini e macchine). L’applicazione consente di ricevere un piano di lavoro, aggregare eventuali informazioni tecniche non presenti sul gestionale, calcolare i lotti e date di scadenza in modo automatico, predisporre i dispositivi delle linee in base alla lavorazione prevista (stampanti a getto d’inchiostro, etichette per confezione e pallet, plc), supervisionare la produzione delle linee e delle singole stazioni, informare applicativi esterni sulla produzione in uscita dalle linee (software di gestione magazzino, trasporti, ecc.).
Può essere collegato a Personal Computer e a terminali industriali per la raccolta dati dal campo, tramite i quali gli operatori inseriscono le informazioni manuali (con l’ausilio di lettori di codici a barre, RFID, badge magnetici o ottici, input da tastiera) oppure automatici (input/output digitali, connessioni con PLC o altri dispositivi).

I Risultati Ottenibili
Interfaccia Gestionale
Acquisizione del Programma di Produzione e completamento dei dati tecnici
Lancio in Produzione e stampa delle bolle di lavorazione
Invio dati consuntivi di sintesi
Controllo Stato Risorse
Visualizzazione del lay-out produttivo
Supervisione in tempo reale dell’efficienza in base ai dati preventivi
Configurazione logica degli eventi e degli allarmi, con attivazione automatica per invio mail o sms
Controllo degli eventi (fermi, stati, durate)
Individuazione delle causali di fermo e di scarto
Analisi delle attività improduttive
Registrazione delle attività di manutenzione
Controllo Avanzamento Produzione
Acquisizione online dei dati di produzione di avanzamento controllata interattivamente
Visualizzazione dello stato di avanzamento dei singoli ordini lanciati in produzione
Visualizzazione e valorizzazione del WIP
Controllo Qualità
Controlli a bordo linea, per attributi con causali di difettosità
Controlli per variabili, con verifica di rientro in tolleranza
Reportistica sui dati raccolti
Identificazione automatica
Riconoscimento dei materiali utilizzati
Etichettatura dei prodotti in uscita (barcode/RFID)
Associazione dei dati per tracciare la filiera del prodotto (materiali utilizzati, provenienza, ecc.)
Smistamento delle informazioni sulla produzione in uscita ad applicativi esterni (software di gestione magazzino, report per clienti, ecc.)
Tracciabilità e rintracciabilità
Controllo Storico
Consuntivi analitici delle attività
Confronto analitico con i dati preventivi programmati
Analisi rendimento risorse
Tracciamento lotti, materiali e consumi
Altre soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Monitoraggio Produzione
Quando si desidera controllare le lavorazioni prediligendo integrazioni spinte con la macchina stessa tramite segnali digitali, verificando e analizzando tutti gli stati – lavorazione, attrezzaggio, fermo, allarme, in ciclo – tenendo comunque sotto controllo gli operatori che hanno contribuito alla lavorazione.
Gli Hardware che completano le Soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Lettore ISOField
Il terminale ISOField è particolarmente adatto per essere installato in ambienti industriali nel caso sia necessario monitorare dei segnali provenienti da macchine di produzione. ISOField, dotato di 16 ingressi digitali e di 8 uscite a relè (contatti NO o NC), è completamente programmabile: questo permette la gestione personalizzata dei DI/DO a seconda delle esigenze del Cliente.
Lettore TAU80P
TAU80P è il nuovo terminale che pone al servizio delle aziende le più avanzate tecnologie per ottimizzare le attività di monitoraggio e avanzamento della produzione. Un apparato studiato per rispondere alle esigenze di controllo delle attività di macchine operatrici e addetti alla produzione.