L’esperienza nella realizzazione di sistemi di raccolta dati consente di individuare, in funzione delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell’impianto, le apparecchiature hardware più idonee.
Dall’utilizzo del PC nei reparti (tipicamente di tipo industriale o Totem), al terminale di raccolta dati (tradizionale per dichiarazioni semplici o grafico per utilizzo paperless), all’interfacciamento delle macchine tramite segnali digitali/analogici con terminali o tramite comunicazione diretta con PLC (OPC Client/Server), sono solo alcuni esempi delle possibilità che le soluzioni del prodotto SPHERA mette a disposizione.
TAU80P è il nuovo terminale che pone al servizio delle Aziende le più avanzate tecnologie per ottimizzare le attività di monitoraggio e avanzamento della Produzione. E’ un apparato studiato per rispondere alle esigenze di controllo delle attività di macchine operatrici e addetti alla produzione, e costituisce lo strumento ideale per l’utilizzo in contesti che richiedono un’elevata interattività grazie alla capacità di gestire le più sofisticate applicazioni in ambito produttivo e all’ampia possibilità di personalizzazione.

Caratteristiche
Sistema Operativo Windows CE
Unità di governo a microprocessore RISC a 32 bit
Memoria FLASH (64 Mb) e memoria RAM (64/128 Mb)
Display TFT a colori 8” con schermo tattile
Programmabile in ambiente Microsoft Visual Studio 2005 (.NET Compact Framework) o Javascript
Interfaccia utente completamente personalizzabile
Orologio/datario al quarzo auto alimentato (autonomia di oltre 1 anno)
8 ingressi digitali optoisolati
8 uscite digitali optoisolate
Attacco ethernet principale 10/100 Mbit
Slot di espansione SDIO
3 Porte USB per la connessione di periferiche (es. stampanti e lettori barcode)
3 porte seriali (2 Rs232, 1 Rs485)
Numero 6 tasti funzione retroilliminati
Joypad direzionale retroilluminato
3 leds di segnalazione
Alimentazione elettrica 12-48 Vdc, assorbimento 15W max
Alimentazione in tampone con batteria ricaricabile 4.5Ah (autonomia di 6 ore)
Condizioni ambientali
Temperatura di esercizio da 0°C a 50°C
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni H 187,5 mm, L 200 mm, P 50 mm
Contenitore in materiale plastico ABS antistatico
Attacco VESA standard da 75 mm
Peso ca. 1 Kg
Opzioni
Alimentatore 220 Vac – 24 Vdc
Staffa di fissaggio a banco/muro
Attacco Wi-Fi 802.11b in formato SDIO (in alternativa, bluetooth®)
Attacco Bluetooth® in formato SDIO (in alternativa a Wi-Fi)
Attacco VGA
Scanner seriale/USB esterno per lettura di barcode
Modulo interfaccia IEEE802.15.4
Lettori di Badge
Prossimità di tipo passivo a 125 Khz
Prossimità ISO14443A Mifare®
Prossimità ISO14443B
Prossimità ISO14443B con protocollo Innovatron (Calypso®)
Prossimità ISO15693
I Software che completano le soluzioni Folli Sistemi per Controllo Produzione
Monitoraggio Produzione
Quando si desidera controllare le lavorazioni prediligendo integrazioni spinte con la macchina stessa tramite segnali digitali, verificando e analizzando tutti gli stati – lavorazione, attrezzaggio, fermo, allarme, in ciclo – tenendo comunque sotto controllo gli operatori che hanno contribuito alla lavorazione.
L’altro Hardware che completa le Soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Lettore ISOField
Il terminale ISOField è particolarmente adatto per essere installato in ambienti industriali nel caso sia necessario monitorare dei segnali provenienti da macchine di produzione. ISOField, dotato di 16 ingressi digitali e di 8 uscite a relè (contatti NO o NC), è completamente programmabile: questo permette la gestione personalizzata dei DI/DO a seconda delle esigenze del Cliente.