L’esperienza nella realizzazione di sistemi di raccolta dati le consente di individuare, in funzione delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell’impianto, le apparecchiature hardware più idonee
Dall’utilizzo del PC nei reparti (tipicamente di tipo industriale o Totem), al terminale di raccolta dati (tradizionale per dichiarazioni semplici o grafico per utilizzo paperless), all’interfacciamento delle macchine tramite segnali digitali/analogici con terminali o tramite comunicazione diretta con PLC (OPC Client/Server), sono solo alcuni esempi delle possibilità che le soluzioni del prodotto SPHERA mette a disposizione.
Il terminale ISOField è particolarmente adatto per essere installato in ambienti industriali nel caso sia necessario monitorare dei segnali provenienti da macchine di produzione. ISOField, dotato di 16 ingressi digitali e di 8 uscite a relè (contatti NO o NC), è completamente programmabile: questo permette la gestione personalizzata dei DI/DO a seconda delle esigenze del Cliente. Il collegamento ad host viene realizzato tramite interfaccia Ethernet nativa a 10Mb. Le ridotte dimensioni e la predisposizione per il fissaggio su barra Omega, consentono l’installazione di ISOfield all’interno dei quadri di controllo delle macchine, ottimizzando il cablaggio dell’impianto.

Caratteristiche tecniche comuni
Sistema biprocessore
Programmabilità in linguaggio C o EDW
Memoria Flash 512Kb e memoria RAM statica 512Kb
Orologio al quarzo con precisione +/- 4 min/mese max. in assenza di aggiornamenti da host
Batteria al litio 3 volt non ricaricabile per il mantenimento dei dati in RAM ed orologio per min. 6 mesi;
Interfaccia Ethernet 10baseT (10Mb) per il collegamento a host con protocollo proprietario
Interfaccia seriale RS485 (COM1) per il collegamento alternativo a host con protocollo proprietario
Interfaccia seriale RS232 (COM2) per configurazione iniziale ed eventuale collegamento a dispositivi esterni
Avvisatore acustico piezoelettrico monotonale
16 ingressi optoisolati di cui 8 utilizzabili come contatori (Max 200 Hz per i primi due, 25Hz per tutti gli altri)
Led di segnalazione stato ingressi
8 uscite digitali a relè (contatti NO o NC) 12Volt 1A
Led di segnalazione stato uscite
Alimentazione 12 o 24 Volts d.c con assorbimento max 250mA
Caratteristiche meccaniche
Dimensioni 180 x 110 x 50 mm
Peso 200 gr
Involucro in materiale autoestinguente (UL94VO) per montaggio su barra DIN-EN 50022-50035
Condizioni ambientali
Temperatura di esercizio da 0 a + 40 gradi centigradi
Temperatura di immagazzinamento da -20° a +80°
Umidità relativa di esercizio da 8 a 90% non condens. con immagazzinamento da 1 a 95%
Opzioni
Alimentatore esterno mod. WX300 per montaggio su barra DIN-EN 50022-50035
I Software che completano le soluzioni Folli Sistemi per Controllo Produzione
Monitoraggio Produzione
Quando si desidera controllare le lavorazioni prediligendo integrazioni spinte con la macchina stessa tramite segnali digitali, verificando e analizzando tutti gli stati – lavorazione, attrezzaggio, fermo, allarme, in ciclo – tenendo comunque sotto controllo gli operatori che hanno contribuito alla lavorazione.
L’altro Hardware che completa le Soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Lettore TAU80P
TAU80P è il nuovo terminale che pone al servizio delle aziende le più avanzate tecnologie per ottimizzare le attività di monitoraggio e avanzamento della produzione. Un apparato studiato per rispondere alle esigenze di controllo delle attività di macchine operatrici e addetti alla produzione.