Sphera
Gestione Tracciabilità
Quando si desidera rintracciare tutti i materiali del ciclo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito e viceversa. In ogni momento conoscere i lotti utilizzati, generare e gestire identificativi ed avere a disposizione tutti i legami.
I sistemi gestiscono e garantiscono la rintracciabilità dei materiali nel ciclo produttivo, dalla gestione delle materie prime e loro identificazione, alla gestione dei semifiniti e relative unità di carico, alla gestione del prodotto finito e relativo confezionamento, alla gestione della spedizione con gestione del Pallet. Sono previste stampe di etichette e generazioni di lotto a vari livelli.
Un’interfaccia grafica di semplice utilizzo che rappresenta il layout di stabilimento (sinottico) e procedure guidate per gli operatori sui terminali di campo, fanno dell’applicazione, una volta a regime, un punto indispensabile nell’operatività giornaliera all’interno dell’azienda.


Tracciabilità immediata
In caso di contestazioni da parte del Cliente è possibile risalire rapidamente al lotto di produzione ed alla sua composizione (dal prodotto finito alla materia/e prima/e e viceversa) e quindi arrivare al fornitore.
Attività pricipali
Monitoraggio delle risorse produttive
Controllo dello stato di avanzamento della Produzione
Identificazione unità di carico
Sovraintende a tutta la movimentazione dei materiali
Generazione automatica dei lotti produttivi
Provvede alla stampa delle etichette in tempo reale
Evita spreco di tempo e risorse per la preparazione delle etichette
Stampa le etichette al momento e quando serve
Altre soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Monitoraggio Produzione
Quando si desidera controllare le lavorazioni prediligendo integrazioni spinte con la macchina stessa tramite segnali digitali, verificando e analizzando tutti gli stati – lavorazione, attrezzaggio, fermo, allarme, in ciclo – tenendo comunque sotto controllo gli operatori che hanno contribuito alla lavorazione.
Gli Hardware che completano le Soluzioni Folli Sistemi per il Controllo Produzione
Lettore ISOField
Il terminale ISOField è particolarmente adatto per essere installato in ambienti industriali nel caso sia necessario monitorare dei segnali provenienti da macchine di produzione. ISOField, dotato di 16 ingressi digitali e di 8 uscite a relè (contatti NO o NC), è completamente programmabile: questo permette la gestione personalizzata dei DI/DO a seconda delle esigenze del Cliente.
Lettore TAU80P
TAU80P è il nuovo terminale che pone al servizio delle aziende le più avanzate tecnologie per ottimizzare le attività di monitoraggio e avanzamento della produzione. Un apparato studiato per rispondere alle esigenze di controllo delle attività di macchine operatrici e addetti alla produzione.